
LA VOTAZIONE E’ APERTA FINO AL 05 GIUGNO 2023

AVVISO PUBBLICO
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ATTRIBUZIONE DI AIUTI ECONOMICI UNA TANTUM, PROVENIENTI DAL FONDO REGIONALE PER IL RINCARO ENERGIA, IN FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DI ENERGIA ELETTRICA.
https://www.distrettosocioassistenziale.org/wp-content/uploads/2023/05/avviso-distretto_signed.pdf
ISTANZA PER L’ATTRIBUZIONE DI AIUTI ECONOMICI RINCARO ENERGIA
https://alatri.mycity.it/istanze-online/istanza-dettaglio/1727203
COMUNICATO
Il Sindaco comunica che è uscita la graduatoria delle Reti d’impresa e con grande soddisfazione comunica che è stata finanziata la Rete d’impresa di cui il Comune di Trevi è capofila tra i Comuni del Parco, Subiaco escluso, per un totale di € 100.000,00. Il progetto prevede il coinvolgimento dei sei Comuni del Parco attraverso delle manifestazioni enogastronomiche da tenersi in ognuno dei Comuni di Trevi nel Lazio, Filettino, Vallepietra, Jenne, Camerata Nuova e Cervara. Nel progetto è prevista anche la riedizione della corsa dei cavalli a Trevi nel Lazio che purtroppo negli ultimi anni per ragioni legate alla normativa vigente non si è potuta tenere ma grazie a questo finanziamento sarà possibile realizzare attraverso gli adeguamenti agli standard tecnici previsti quali sabbiatura dell’asfalto, transennamento del percorso, etc… Allo stesso tempo sono perviste una serie di manifestazioni e rievocazioni storiche che sicuramente costituiranno un importante attrattore turistico per tutto il territorio della Valle dell’Aniene.


AVVISO
Il Sindaco comunica che è stata completata la lettura dei contatori
dell’acqua, così come concordato con Acea e già precedentemente comunicato alla cittadinanza. Il Comune ha provveduto altresì a comunicare tali letture ad Acea. Chiunque volesse prendere
visione e copia del consumo del proprio contatore può recarsi in
Comune all’Ufficio protocollo nei canonici orari di apertura.

BORSE DI STUDIO IN FAVORE DEGLI ORFANI PER CRIMINI DOMESTICI E DEGLI ORFANI DI MADRE A SEGUITO DEL DELITTO EX ARTT. 575 E 576, PRIMO COMMA N. 5.1 DEL C.P., OVVERO PER OMICIDIO A SEGUITO DEI DELITTI DI CUI AGLI ARTICOLI 609 bis E 609 octies DEL C.P.
PROGRAMMA “IL PARCO DELLE MERAVIGLIE”
http://www.parcomontisimbruini.it/bandi-dettaglio.php?id=73416
CONCESSIONE DI 23 KITDI RECINZIONI ELETTRIFICATE DA 60 m IN COMODATO D’USO GRATUITO
PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA FAUNA SELVATICA A TUTELA DEI DANNI DA ORSO MARSICANO
http://www.parcomontisimbruini.it/bandi-dettaglio.php?id=73415







































AVVISO PUBBLICO PER L’ALIENAZIONE DI ATTREZZATURE IN DISUSO – EX CUCINA PROFESSIONALE “PORTA DEL PARCO”
ALLEGATO A – ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
ALLEGATO B – OFFERTA ECONOMICA

UFFICIO ELETTORALE
AVVISO PUBBLICO
CONSULTAZIONE REGIONALE DEL 12 E 13 FEBBRAIO 2023
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
RILASCIO CERTIFICAZIONI MEDICO-LEGALI
LE RELATIVE RICHIESTE POTRANNO ESSERE INOLTRATE TRAMITE MAIL
ALL’INDIRIZZO:
medicinalegale@pec.aslfrosinone.it o all’indirizzo medicinalegale.distretto@aslfrosinone.it
COMUNICATO
Il Sindaco comunica che mercoledì 04 gennaio 2023 sono state ricollocate presso la cappella Mari della Collegiata Santa Maria Assunta di Trevi le sette tele del pittore spagnolo Andreas Rizi, che sono state restaurate dalla dott. ssa Maria Letizia Molinari, restauro che è stato finanziato interamente dalla famiglia del Dott. Tino Berardi. Fra l’altro il 03 gennaio 2023 è stato presente a Trevi il prof. Van Beek titolare della cattedra di Storia dell’architettura dell’Università di Utrecht in Olanda, il quale ha visitato le tele collocate per il restauro presso il complesso San Teodoro di proprietà della parrocchia di Trevi e si è complimentato con la restauratrice Dott.ssa Molinari per la precisione e la completezza del restauro effettuato. C’è da sottolineare che anche i ragazzi della scuola media di Trevi si sono recati alcune settimane fa presso il centro di San Teodoro per vedere la tecnica di restauro delle tele del Rizi. Effettivamente il colpo d’occhio che si percepisce ora presso la cappella Mari è particolarmente emozionante e coinvolgente, grazie al restauro effettuato. L’amministrazione, concordemente con la parrocchia sta predisponendo per la cerimonia di inaugurazione delle tele restaurate, l’evento sarà l’occasione per far conoscere ancor di più il valore artistico ed estetico delle opere del Rizi, coinvolgendo sia l’Accademia Reale di Spagna, sia le istituzioni regionali, nazionali ed europee.

COMUNICATO
Il Sindaco ha appreso con un certo stupore il comunicato del gruppo di minoranza, Unione e cambiamento nel quale censura il comportamento dell’Amministrazione comunale che a detta della minoranza vorrebbe mettere il cappello sul concerto che si terrà sabato 07 gennaio presso la Collegiata Santa Maria Assunta nell’ambito dei concerti organizzati dall’Amministrazione provinciale su tutto il territorio che invece sarebbe stato frutto dell’interessamento della minoranza. Il Sindaco, a tal proposito, rileva di aver incontrato il Responsabile della cultura dell’Amministrazione Provinciale Consigliere Luigi Vacana, al quale ha chiesto lui in relazione ad un concerto che l’Amministrazione provinciale voleva fare e di cui l’Amministrazione comunale non sapeva nulla, tranne che due righe apparse dsui social di Unione e cambiamento, il consigliere Vacana rispondeva al Sindaco che era andato da lui il capogruppo dell’opposizione e che a specifica richiesta dello stesso Vacana rispondeva che era pienamente d’accordo con il Sindaco Grazioli che sapeva tutto. Ovviamente il Sindaco non sapeva nulla, però come si dice a caval donato non si guarda in bocca, per cui ha apprezzato il gesto dell’opposizione e di buon grado ha predisposto insieme all’amministrazione per gli aspetti organizzativi. Sarebbe stato molto più elegante per l’opposizione dire che si era impegnata presso il consigliere Vacana per avere uno spettacolo a Trevi, senza andare a polemizzare sul fatto che il Comune ci mette il cappello, perché è chiaro che l’aspetto organizzativo relativo ai manifesti, al sito, ovviamente compete al Comune perché è evidente che la Provincia si appoggia al Comune, e questo non significa prendere meriti o demeriti ma significa operare per la comunità.
A margine di questo chiarimento, il Sindaco sottolinea un post del consigliere di opposizione Francesco Graziani il quale ha scritto che “il Comune di Trevi è il peggior Paese d’Italia per organizzazioni natalizie”. A parte il fatto che dire questo significa contestare anche sè stesso, perché se come dice che uno dei concerti è stato organizzato dalla Provincia anche su proposta del gruppo di opposizione, traslando il discorso questo giudizio sarebbe applicabile anche a sé stesso. Il consigliere Graziani omette di ricordare tutto quello che c’è stato durante le festività natalizie in questo paese. In primo luogo le luci e le luminarie che noi quest’anno abbiamo garantito a differenza della stragrande maggioranza dei piccoli comuni che per il caro bollette hanno preferito non fare nulla. Nel nostro Paese molte Associazioni hanno organizzato una serie di iniziative anche insieme alla Parrocchia, e si sono tenuti e si terranno ben quattro concerti, due delle Bande del Paese ed uno nella Chiesa degli Altipiani di Arcinazzo offerto dalla Croce Rossa di Piglio, concerti ai quali il consigliere Graziani non ha partecipato, come non ha partecipato a quasi nessuna delle decine e decine di concerti fatti in questi anni sia da questa che dalle Amministrazioni precedenti. Evidentemente lui preferisce i teatri di Roma, la Scala, il Bolshoi o altri teatri europei, sta di fatto che quando si sono tenuti i concerti in quel di Trevi o degli Altipiani nella gran parte dei casi ha preferito stare nella sua casa a Morani ma sicuramente avremo il piacere di averlo sabato al concerto del maestro Polletta anche perché il gruppo di opposizione si è speso per la realizzazione di questa manifestazione.
COMUNICATO
Il Sindaco comunica che l’ACEA sta inviando delle lettere nelle quali chiede le informazioni necessarie per la fatturazione ed in modo particolare la lettura dei contatori. Ovviamente l’Amministrazione come aveva già dichiarato non ha avuto in questo periodo rapporti con l’ACEA in quanto si è in attesa della sentenza che uscirà a breve, infatti l’udienza si è tenuta il 16 dicembre 2022, ed ovviamente se fosse favorevole verrebbe annullato tutto quello che l’ACEA sta facendo. Ma visto l’invio delle lettere, il Sindaco nella giornata di ieri ha chiamato il Responsabile dell’ACEA, al quale ha spiegato che la gran parte dei contatori si trova all’interno di tombini situati sulle strade, pertanto di difficile lettura da parte dei singoli cittadini che non potrebberero né aprire i tombini, né eventualmente bloccare il traffico veicolare, quindi è necessario l’intervento di personale adeguato. Il Responsabile dell’ACEA ovviamente si è reso conto della situazione e ha concordato un incontro con l’Amministrazione da tenersi entro il 10/01/2023, in modo da concertare le modalità con le quali prendere la conta. Il Comune si impegna altresì ad aprire uno sportello al cittadino in modo da aiutare tutte le persone che avessero delle difficoltà ad inviare il modulo richiesto (anche perché ci sono molti anziani tra la nostra popolazione). Naturalmente l’auspicio è che tra qualche giorno il TAR dia ragione al Comune ed annulli il trasferimento del servizio idrico fatto dal commissario ad acta.in modo che tutto questo sarà superato.





AVVISO PUBBLICO
ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA’;
RICHIESTA DI VOTO PRESSO L’ABITAZIONE
DAL 03 GENNAIO AL 23 GENNAIO 2023 (40° GIORNO ANTECEDENTE QUELLO DELLA VOTAZIONE), GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA’, TALI CHE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO RISULTI IMPOSSIBILE, ANCHE CON L’AUSILIO DEI SERVIZI DI CUI LL’ART. 29 DELLA LEGGE 5 FEBBRAIO1992, N. 104, E GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA’ CHE SI TROVINO IN CONDIZIONE DI DIPENDENZA CONTINUATIVA E VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI TALI DA IMPEDIRNE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO, SONO AMMESSI AL VOTO NELLE PREDETTE DIMORE, FACENDO PERVENIRE AL SINDACO DEL COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE UNA DICHIARAZIONE IN CARTA LIBERA ATTESTANTE LA VOLONTA’ DI ESPRIMERE IL VOTO PRESSO L’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO (ART. 1, COMMA 1 E 3, DEL D.L. 3 GENNAIO 2006, N. 1, CONV. CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 27/01/2006, N. 22 E SUCC. MODIFICATA DALLA LEGGE 07 MAGGIO 2009, N. 46)
_______________________________________________________________________________________________
IL SINDACO
E
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
AUGURANO BUONE FESTE
________________________________________________________________________________________________________________
AVVISO
SI RENDE NOTO ALL’UTENZA CHE
NELLA GIORNATA DEL 25 DICEMBRE 2022
IL CASTELLO CAETANI
RESTERA’ CHIUSO
NELLE GIORNATE DEL 26 DICEMBRE 2022 E 01 GENNAIO 2023
IL CASTELLO CAETANI OSSERVERA’ IL SEGUENTE ORARIO:
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00
COMUNICATO
In merito alla notizia apparsa nei giorni scorsi sui social da parte del gruppo di minoranza di Unione e cambiamento, in relazione agli immobili di Comunacque per i quali l’attuale Amministrazione non starebbe facendo nulla , il Sindaco esprime il suo stupore dinanzi a tali affermazioni, in quanto rappresentano il capovolgimento della realtà dei fatti, anche alla luce delle recenti decisioni della Regione Lazio in merito alla restituzione dei soldi per alcun i lavori fatti presso tali strutture all’epoca dell’Amministrazione nella quale era assessore l’attuale capogruppo di minoranza.
Ripercorriamo i fatti andando in ordine cronologico. Nel 2008 l’allora Amministrazione Grazioli acquistò da Enel i tre immobili che rappresentavano le vecchie case per i dipendenti Acea e poi Enel che erano a guardiania della centrale. Sempre l’Amministrazione Grazioli chiese ed ottenne due finanziamenti da € 300.000,00 al fine di realizzarvi l’ostello della Gioventù che avrebbe avuto anche il compito di intercettare il turismo religioso verso il Santuario di Vallepietra. Dei due finanziamenti, un o era in capo alla Regione Lazio ed un altro ad un progetto di fondi comunitari. Successivamente l’Amministrazione della quale faceva parte Cecconi iniziò i lavori di ristrutturazione con i fondi della Regione Lazio, senza però chiedere il nulla osta previsti, pertanto il Parco dei Monti Simbruini bloccò i lavori e comminò una multa di quasi € 3.000,00. Il Comune rinunciò al finanziamento. Il problema è che la Regione Lazio ha successivamente contestato la mancata rendicontazione dei soldi spesi, circa € 40.000,00 per cui ne ha chiesto la restituzione, e proprio pochi giorni fa ha comunicato di aver ripreso € 20.000,00 dai finanziamenti correnti che doveva dare al comune. Al danno, la beffa, il danno di aver restituito il finanziamento con la scusa che non c’erano le fogne, ma questo i sapeva anche prima di iniziare i lavori che sarebbe stato necessario creare una fossa biologica, il danno di dover pagare la multa ed il danno e la beffa di dover restituire € 20.000,00 con i fondi del Comune. E’ chiaro che dinanzi a questo disastro, chiunque si vergognerebbe. Qui invece si arriva all’assurdo che non solo non ci si vergogna ma si assume un atteggiamento da censori dell’antica Roma, quando invece per decenza sarebbe utile tacere. E’ la stessa storia dei lavori del centro storico, il comune all’inizio dell’anno abbiamo dovuto sborsare da fondi comunali € 139.000,00 perchè l’Europa, attraverso l’Agenzia AGEA, si è ritirata la stessa cifra per i lavori fatti nel 2013 a via Roma, a causa di una variante che non era stata autorizzata e per cui è stato revocato tutto il finanziamento. Questo significa che quest’anno il comune ha dovuto sborsare €160.000,00 dalle proprie casse, perché le ditte che hanno fatto i lavori vanno pagate , ma L’Europa da una parte e la Regione dall’altra si sono ripresi i soldi, contestati all’epoca della precedente Amministrazione. Ripetiamo la decenza imporrebbe almeno di non assumere i tipici atteggiamenti dei censori e di cogliere l’occasione per osservare un rispettoso silenzio.
IMU UNIFICATA ANNO 2022
Si informa che:
– Vista la legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)
deve essere effettuato il versamento della rata a SALDO IMU dovuta per l’anno d’imposta corrente.
Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui
ENTRO IL 16 DICEMBRE 2022
produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.
Sono escluse dal pagamento le abitazioni principali e le pertinenze della stessa (nella misura massima di una per ciascuna categoria C2, C6 e C7), ad eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9.
L’art. 5-decies del DL. 146/2021, conv. nella L. 215/2021 dispone che nel caso in cui i membri del nucleo familiare abbiano stabilito la residenza in immobili diversi – siti nello stesso comune oppure in comuni
diversi – l’agevolazione prevista per l’abitazione principale spetti per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare. La scelta dovrà essere comunicata per mezzo della presentazione della Dichiarazione IMU al Comune di ubicazione dell’immobile da considerare abitazione principale, barrando il campo 15 relativo alla “Esenzione” e riportando nello spazio dedicato alle “Annotazioni” la seguente frase: «Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019».
PRINCIPALI AGEVOLAZIONI
Le principali agevolazione in materia di IMU:
fabbricati di interesse storico o artistico [art. 1, comma 747, lett. a), della legge n. 160 del 2019]. Per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui all’art. 10 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, la base imponibile è ridotta del 50%.
fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili [art. 1, comma 747, lett. b), della legge n. 160 del 2019]. Per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni, la base imponibile è ridotta del 50%.
abitazioni concesse in comodato [art. 1, comma 747, lett. c), della legge n. 160 del 2019]. Si applica la riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che:
– il contratto di comodato sia registrato;
– il comodante possieda in Italia la sola abitazione concessa in comodato; oltre a quest’ultima, egli può tuttavia possedere un altro immobile adibito a propria
abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
– il comodante risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato.
La riduzione della base imponibile si applica anche qualora, in caso di morte del comodatario, l’immobile resta destinato ad abitazione principale del coniuge di quest’ultimo in presenza di figli minori.
abitazioni locate a canone concordato [art. 1, comma 760, della legge n. 160 del 2019]. Per le abitazioni locate a canone concordato di cui alla legge 9
dicembre 1998, n. 431, l’imposta, determinata applicando l’aliquota stabilita dal comune per le abitazioni diverse da quella principale o per la specifica fattispecie in
questione, è ridotta al 75 per cento.
aree fabbricabili possedute e condotte da coltivatori diretti o imprenditori agricoli [art. 1, comma 741, lett. d), della legge n. 160 del 2019]. Le aree fabbricabili sono considerate quali terreni agricoli se sussistono entrambe le seguenti condizioni:
– esse sono possedute e condotte dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’art. 1 del D. Lgs. n. 99 del 2004, iscritti nella previdenza agricola, comprese le società agricole di cui al comma 3 dello stesso art. 1;
– su di esse persiste l’utilizzazione agrosilvo-pastorale mediante l’esercizio di attività dirette alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, alla funghicoltura e
all’allevamento di animali.
L’agevolazione comporta l’esenzione per il soggetto passivo che sia coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale e la tassazione quale terreno agricolo per l’eventuale comproprietario privo di tali qualifiche (per maggiori chiarimenti sul punto si veda la Risoluzione n. 2/DF del 10 marzo 2020).
immobili merce [art. 1, comma 751, della L. 160/20219 – legge di Bilancio 2020] . A decorrere dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati. Resta obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU a pena di decadenza.
ALIQUOTE E RATE DI VERSAMENTO
La seconda rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata, deve essere versata entro il 16 dicembre di ciascun anno sulla base della delibera di approvazione delle aliquote e del regolamento pubblicati sul sito www.finanze.gov.it alla data del 28 ottobre dell’anno di
riferimento.
Il calcolo dell’imposta IMU per la RATA DI SALDO dovrà essere effettuato con le seguenti aliquote:
TIPOLOGIA:
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze (categorie catastali A/1, A/8 e A/9)
CODICE TRIBUTO:
3912
ALIQUOTA:
6,2 per mille
TIPOLOGIA:
Aree edificabili
CODICE TRIBUTO:
3916
ALIQUOTA:
7,5 per mille
TIPOLOGIA:
Immobili del gruppo “D” – quota stato
CODICE TRIBUTO:
3925
ALIQUOTA:
7,6 per mille
TIPOLOGIA:
Immobili del gruppo “D” – quota comune
CODICE TRIBUTO:
3930
ALIQUOTA:
1,7 per mille
TIPOLOGIA:
Per gli altri immobili
CODICE TRIBUTO: 3918
ALIQUOTA:
9,3 per mille
CODICE CATASTALE DEL COMUNE: L398
AGEVOLAZIONI PER IL COVID
Ai sensi dell’art. 78 del D.L. 104/2020 l’IMU non è dovuta per gli anni 2021 e 2022 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
PENSIONATI ESTERI
Limitatamente all’anno 2022 è ridotta al 37,5 per cento l’IMU relativa ad una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia
a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia,
residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia. Ciò significa che mentre nel 2021 per tali soggetti la riduzione d’imposta era pari al 50%, nel 2022 essa sale al
62,5% (art. 1, comma 743, della Legge 234/2021– legge di bilancio 2022).
SPORTELLO CISL
DIFFUSIONE DI SERVIZI, INFORMAZIONI, ASSISTENZA SOCI, VOLONTARIATO
TUTTI I MERCOLEDI A PARTIRE DAL 07/12/2022
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00
PRESSO LA SALA SAN PIETRO
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE
TREVI NEL LAZIO
COMUNICATO
Il Sindaco comunica che continua di buona lena il restauro dei sette dipinti del pittore Andreas Rizi, restauro patrocinato e finanziato dalla famiglia del Dott. Berardi Valentino, ad opera della restauratrice dott.ssa Maria Letizia Molinari. Mercoledì 30 novembre vi è stato il sopralluogo della Sovrintendenza ai beni artistici ad opera del Dott. Lorenzo Riccardi, il quale ha constatato l’ottimo andamento del restauro, dando così il placet all’ultimazione dei lavori che presumibilmente termineranno a cavallo delle feste natalizie. Venerdì 02 dicembre si sono recati invece i ragazzi della scuola media di Trevi di tutte tre le classi, accompagnati dall’insegnante di Storia dell’arte, presso il plesso di San Teodoro dove sono ubicate le tele in restauro e dove la restauratrice dott.ssa Molinari ha spiegato ai ragazzi la tecnica di restauro adottata ed i lavori che si dovranno effettuare per ultimare l’opera. I ragazzi sono rimasti entusiasti della lezione impartita dalla dott.ssa Molinari. Questo è particolarmente importante perché rientra nello sforzo che l’amministrazione, della parrocchia e delle Associazioni locali stanno facendo per valorizzare l’opera di questo straordinario pittore spagnolo, di cui rimangono molte opere in Spagna, mentre in Italia, ripetiamo, gli unici dipinti rimasti sono quelli della nostra Collegiata di Trevi in quanto i dipinti e gli affreschi di Cassino sono andati distrutti durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Prot. n. 8606 del 30/11/2022
Spett.le
E- distribuzione
via Ombrone 2 00198
Roma
e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it
Spett.le Prefettura di Frosinone
c.a. S.E. il Prefetto
protocollo.preffr@pec.interno.it
Spett.le ARERA
protocollo@pec.arera.it
OGGETTO: Diffida al distacco del servizio di energia elettrica per il giorno venerdì 02 dicembre 2022
Premesso che:
- ieri 29 novembre 2022, si è appresa la notizia dell’ennesima interruzione di energia elettrica in un giorno lavorativo venerdì 02 dicembre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 16.30;
- che detta interruzione già vi era stata sette giorni prima giovedì 24 novembre 2022,
- che tale situazione non è stata minimamente concordata tant’è che sono stati appesi i manifestini questa mattina 30 novembre praticamente a meno di 48 ore dall’inizio dell’interruzione,
- che detta interruzione costituisce un serio problema per le persone anziane che vedono bloccare il riscaldamento dalle ore 9.30 alle ore 16.30 nelle ore centrali della giornata e primo pomeriggio quando ovviamente sono in casa, e notevoli disagi per le attività commerciali che vedono ulteriormente penalizzata la loro attività in quanto nei fine settimana dal giovedì alla domenica, si concentra la massima attività lavorativa;
- tra l’altro l’Enel non ha predisposto un piano di intervento per coprire le esigenze delle abitazioni con dei generatori autonomi;
Tutto ciò premesso;
Si diffida l’Enel dal togliere l’energia elettrica ;
Si chiede l’intervento del Prefetto e di ARERA affinchè inducano l’Enel a non interrompere il servizio pubblico della corrente;
Ove Enel dovesse disattendere la presente diffida , si adiranno tutte le vie legali per far valere i diritti della comunità di Trevi.
Il Sindaco
Avv. Silvio Grazioli
COMUNICATO
I Sindaci di Arcinazzo Romano, Piglio e Trevi nel Lazio in relazione alle vicende del CORECALT, insieme all’accordo ed alla sottoscrizione dell’intesa tra CORECALT, ACEA ATO2 ed ATO5, per la manutenzione, il rinnovo e la gestione della rete fognaria del CORECALT evidenziano che nulla a che vedere con la rete fognaria del Comune di Trevi nel Lazio.
A tal riguardo il Sindaco di Trevi ribadisce che la fognatura del proprio Comune riguarda soltanto la parte urbana del Comune ed è quella che è stata trasferita dal Commissario insieme al Servizio Idrico Integrato; ed è sempre quella per la quale è stato fatto ricorso presso il TAR, ed è sempre quella per la quale l’amministrazione di Trevi si è impegnata a sospendere qualunque trattativa e qualunque decisione, di qualunque tipo, ivi compreso il rimborso di € 1.300.000,00, in attesa della sentenza del Tribunale amministrativo che ci sarà il 16 dicembre.
Il CORECALT è un organo istituito con una legge regionale, pertanto, è sempre una legge regionale che ne prevede la soppressione e le modalità.
Infatti come la legge istituisce il CORECALT, è la legge che stabilisce come si liquida il CORECALT.
La Regione Lazio, visto che l’ACEA non voleva prendere la manutenzione e la gestione della rete fognaria degli Altipiani (sono tre anni che l’ACEA si rifiuta di firmare l’intesa), ha obbligato l’ACEA a firmare l’accordo, e la stessa Regione si è impegnata ad erogare ad ACEA la somma necessaria per rimettere a norma gli impianti e farli funzionare.
ACEA invece, ha preteso che il CORECALT restasse fino a quando non saranno completati tutti i lavori necessari per il corretto funzionamento dell’impianto, prevedendo un periodo transitorio di un anno e mezzo che potrà anche essere prolungato, fino alla totale messa a norma degli impianti.
Quindi ACEA ha voluto che restasse responsabile in questa fase lo stesso CORECALT, questo nonostante tutti e tre i Sindaci, il Sindaco di Arcinazzo Romano, il Sindaco di Piglio ed il Sindaco di Trevi, hanno insistito fino all’ultimo affinchè l’ACEA assumesse anche la responsabilità giuridica della gestione, come già fa per il depuratore.
Il Sindaco di Trevi aggiunge che l’ACEA fa due pesi e due misure, quando c’è l’idrico l’ACEA stessa salta come un leone a prendersi l’incarico e la responsabilità, quando c’è la fognatura, vuole lasciare agli altri gli oneri.
Conclude ribandendo – unitamente ai Sindaci del Comuni di Arcinazzo Romano e di Piglio – che il CORECALT è stato istituito da una legge regionale e sempre una legge regionale ha stabilito come dovrà essere liquidato e a chi dovranno essere affidati i beni liquidati.
ENCOMIO
All’Agente di Polizia Locale
sig.ra Vincenzina Angelini
Il Sindaco a nome personale e di tutta l’Amministrazione ringrazia la vigilessa Vincenzina Angelini per il lavoro svolto in questi ultimi sei mesi presso la nostra comunità, che ci hanno consentito di apprezzare le doti professionali ed umane profuse nell’attività lavorativa, trovando riscontro tra la cittadinanza, proprio per-ché la polizia locale è quella che si trova più a contatto con i problemi e le necessità dei cittadini. Da lunedì 21 novembre svolgerà il suo nuovo incarico presso il Tribunale di Frosinone, avendo superato brillantemente la prova se-lettiva a tempo indeterminato, pertanto ai ringraziamenti per l’attività svolta presso la nostra comunità, si uniscono gli auguri per il nuovo lavoro, dove siamo certi sarà altrettanto apprezzata e stimata.
COMUNICATO
ADESIONE TERRITORIALE SCIOPERO NAZIONALE DI ORE QUATTRO
SETTORE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PER IL GIORNO 11 NOVEMBRE 2022
CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA “RETE DEI TRATTURI REGIONALI DELLA TRANSUMANZA”
E
APERTURA DELLA MOSTRA “TRANSUMANZE NEL LAZIO: LA VALLE DI COMINO E I MONTI SIMBRUINI”
AVVISO ALBO SCRUTATORI
RACCOLTA INGOMBRANTI 12 NOVEMBRE 2022
COMUNICATO
RILASCIO CERTIFICATI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE 2022
COMUNICATO
AVVISO
DAL GIORNO 20 SETTEMBRE 2022
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER LA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° OSSERVERA’ IL SEGUENTE ORARIO:
ALTIPIANI DI ARCINAZZO
ORE 7.20 VIA SELVA DI ANTICOLI
ORE 7.30 NEI PRESSI DEL DISTRIBUTORE DI BENZINA
ORE 7.35 PIAZZA SURIA
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA
PER SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
DI TREVI NEL LAZIO
ANNI SCOLASTICI 2022/2023 E 2023/2024.
AUGURI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO
COMUNICATO
AVVISO
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO INIZIERA’ IL GIORNO 12 SETTEMBRE 2022
AVVISO PUBBLICO
PER LA FORNITURA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO
ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Art. 27 LEGGE 23/12/1998 N.448
DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO N. G09172 del 13/07/2022
modulo domanda libri di testo CLICCA QUI
AVVISO
SI COMUNICA CHE
PER LAVORI SULLA CONDOTTA IDRICA, IL FLUSSO DELL’ACQUA
VERRA’ INTERROTTO
IN VIA PADRE SECONDINO DEL SIGNORE
DALLE ORE 22.30 DEL 01/09/2022
ALLE ORE 8.00 DEL 02/09/2022
ELENCO VOLONTARI AMMESSI A PRESTARE SERVIZIO PER SINGOLI PROGETTI
DATA INIZIO SERVIZIO: 05 SETTEMBRE 2022
CODICE ENTE: SU00184
NOME ENTE: UNIONE DI COMUNI CINQUECITTA’
GLI OPERATORI VOLONTARI DEVONO COLLEGARSI AL SITO DEL DIPARTIMENTO ALL’INDIRIZZO www.politichegiovanili.gov.it – AREA RISERVATA VOLONTARI – PER OTTENERE LA VERSIONE CARTACEA DEL CONTRATTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E PER FRUIRE DEI SERVIZI PERSONALIZZATI IVI INDICATI SEGUENDO LA SEGUENTE PROCEDURA, SECONDO QUANTO GIA’ PREVISTO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE:
- Utilizzando lo SPID (il Sistema pubblico di Identità digitale)
- Inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (Domanda On Line)
AVVISO
IL SINDACO COMUNICA CHE
PER MOTIVI TECNICI L’INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
PREVISTO DALLE ORE 23:30 DI VENERDI 2 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 03:30 DI SABATO 3 SETTEMBRE 2022 E’ RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CHE VERRA’ TEMPESTIVAMENTE COMUNICATA.
COMUNICATO
AVVISO
SI COMUNICA ALL’UTENZA CHE IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE,
GLI UFFICI COMUNALI RESTERANNO CHIUSI DALLE ORE 11.00 DEL GIORNO 29 AGOSTO 2022
E PER TUTTA LA GIORNATA DEL 30 AGOSTO 2022
FESTA PATRONALE SAN PIETRO EREMITA
ISTITUZIONE DIVIETI E LIMITAZIONI TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE NEL C.U. NEI GIORNI 28-29-30 E 31 AGOSTO 2022
AVVISO PUBBLICO
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO
A BENEFICIO DI STUDENTI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DEL
II CICLO (ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI O PARITARIE O I PER-
CORSI TRIENNALI DI IeFP)
A.S. 2022/2023
AVVISO TRASPORTO DISABILI CLICCA QUI
COMUNICATO
ELEZIONI POLITICHE DEL 25.09.2022
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE.
RILASCIO CERTIFICAZIONI MEDICHE.
ORARIO APERTURA UFFICIO ELETTORALE
COMUNICATO
COMUNICATO
ORARI CASTELLO CAETANI
COMUNICATO
ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI
COMUNICATO STAMPA
ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
OPZIONE ESERCIZIO DIRITTO VOTO IN ITALIA
OPZIONE VOTO TEMPORANEAMENTE ALL’ ESTERO
CONVEGNO STORICO SUL BRIGANTAGGIO
06 AGOSTO 2022
ORE 17.30
SALA SAN PIETRO
PRESSO CASTELLO CAETANI VIA ERRESIO FERTORE
AVVISO
Convegno per la valorizzazione delle opere pittoriche di Frate Juan Andrès Ricci
30 LUGLIO 2022
AVVISO
DISINFESTAZIONE
dalle ore 23:00 di Venerdì 29 Luglio 2022 alle ore 02:00 di Sabato 30 Luglio 2022
AVVISO
Dal 22 al 24 Luglio 2022 avrà luogo la 10° edizione del Rally di Roma Capitale. L’evento, organizzato di concerto con Automobile Club di Italia e la Federation International de L’Automobile, con il supporto del Promoter Eurosport, attraverserà anche quest’anno il territorio del Nostro Comune.
L’evento coinvolgerà il nostro territorio nelle giornate di sabato 23 Luglio 2022 e domenica 24 luglio 2022.
Il percorso di gara vero e proprio interesserà i seguenti tratti di strada: per la giornata di sabato 23 luglio 2022, la SR411 Sublacense, da Via Acutina fino a Guarcino, dalle ore 9.00 alle ore 22.30 circa, con start prima vettura primo passaggio alle ore 12.00 e start prima vettura secondo passaggio alle ore 18.40.
Nella giornata di domenica 24 Luglio 2022, il percorso di gara interesserà la SP147 per Fiuggi dal Km8+450 in direzione Fiuggi, con limitazioni di circolazione per Via del Pozzo e Via Selva d’Anticoli; dalle ore 05.00 alle ore 20.45 circa, con start prima vettura primo passaggio alle ore 08.08 e start prima vettura secondo passaggio alle ore 16.08.
L’attraversamento del percorso di gara, sia da parte dei residenti che degli spettatori, potrà avvenire solo su espressa indicazione dei commissari di gara che saranno presenti lungo tutto il percorso.
Le restanti strade degli Altipiani saranno normalmente aperte al traffico veicolare e pedonale, con alcune limitazioni per quanto riguarda la sosta o l’attivazione di eventuali sensi unici, comunque segnalati in loco.
Il mercato domenicale si svolgerà regolarmente.
L’ordine e la sicurezza pubblica della zona saranno garantiti, oltre che dalla Polizia Locale e da funzionari della Polizia di Stato, dai Carabinieri della Locale Stazione e dai volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, ai quali va un ringraziamento anticipato da parte dell’Amministrazione comunale.
AVVIO VOLONTARI SERVIZIO CIVILE 20 LUGLIO 2022
Codice Progetto: PTCSU0018421010349NMTX
BENI CULTURALI
SEDE REALIZZAZIONE: TREVI NEL LAZIO (Frosinone)
Il 20 Luglio 2022 mattina i volontari dovranno accedere all’area riservata sul sito del Dipartimento https://www.
• accesso tramite SPID, che prevede l’inserimento dell’indirizzo e–mail e della password associate alla registrazione SPID, oppure dell’inquadratura del QR code con il proprio smartphone;
• accesso tramite credenziali rilasciate dal Dipartimento tramite la piattaforma DOL (codice fiscale e password).
Nella giornata del 20 luglio 2022 il tutor assegnato sarà a disposizione dei volontari tramite piattaforma zoom.
AVVISO AI CITTADINI
IL GIORNO 18/07/2022
DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.00
IL SERVIZIO IDRICO GENERALE VERRA’ INTERROTTO
PER MANUTENZIONE SULLA CONDOTTA PRINCIPALE
COMUNICATO
AVVISO
Il Sindaco, così come deciso all’unanimità in Consiglio Comunale, comunica che è stata convocata un’assemblea pubblica per il giorno martedì 12/07/2022 alle ore 18:00 presso la sala San Pietro sita in Piazza Santa Maria Maggiore alla presenza di un rappresentate della Banca Popolare del Frusinate, per discutere la possibilità dell’apertura di uno sportello bancario del medesimo istituto.
Si invitano, pertanto, tutti i cittadini interessati, le forze politiche, economiche e sociali a partecipare.
COMUNICATO
AVVISO AI CITTADINI
IL GIORNO 06/07/2022
DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 16.00
IL SERVIZIO IDRICO GENERALE VERRA’ INTERROTTO
PER MANUTENZIONE SULLA CONDOTTA PRINCIPALE.
SABATO ECOLOGICO
9 LUGLIO 2022
AVVISO AI CITTADINI
IL GIORNO 05/07/2022
DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 17.30
IN VIA PER FILETTINO, VIA B.GO MADONNA
E DIRAMAZIONI
IL SERVIZIO IDRICO VERRA’ INTERROTTO
PER MANUTENZIONE SULLA CONDOTTA PRINCIPALE.
COMUNICATO
COMUNICATO
COMUNICATO
FIERA SS. APOSTOLI PIETRO E PAOLO.
LIMITAZIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN VIALE CESARE BATTISTI IN DATA 29/06/2022
CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE 30/06/2022
COMUNICATO
AVVISO
BOTTEGHE ITINERANTI
AVVISO
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
AVVISO
In relazione al “CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PROVA SCRITTA ED ORALE, FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI
UNA GRADUATORIA DI VALIDITA’ ANNI 3, (TRE), PER NR. 2 UNITA’ DA UTILIZZARE PER EVENTUALI
ASSUNZIONI DI PERSONALE, CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PROFILO PROFESSIONALE
AGENTE DI POLIZIA LOCALE, A TEMPO DETERMINATO CON ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO DI SERVIZIO SIA
A TEMPO PIENO CHE A TEMPO PARZIALE (PART-TIME– ORIZZONTALE, VERTICALE)
SI RIMETTE DI SEGUITO IL PROTOCOLLO SANITARIO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONCORSI PUBBLICI
AVVISO PROVE CONCORSO POLIZIA LOCALE
COMUNICATO STAMPA
allegati COMUNICATO CLICCA QUI
ORDINANZA SINDACALE N. 9
OGGETTO: INSTALLAZIONE DI N. 6 DISSUASORI DI SOSTA IN PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE E DISCIPLINARE DEL FUNZIONAMENTO DI QUELLI RETRATTILI AUTOMATICI
AVVISO ISCRIZIONE COMITATO SAN PIETRO EREMITA
ELEZIONI REFERENDARIE DEL 12/06/2022
orari ufficio elettorale CLICCA QUI
AVVISO IMU 2022
AVVISO PUBBLICO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER
L’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI AI FINI DELL’EROGAZIONE DI BORSE DI
STUDIO A.S. 2021/2022 AI SENSI DELLA D.G.R. N. 296 DEL 17/05/2022
DETERMINAZIONE N. 293/81 DEL 31/05/2022
AVVISO_PUBBLICO_BORSE_DI_STUDIO_2021_2022
ALLEGATO_B_-_MODELLO_DOMANDA_BORSA_DI_STUDIO_IOSTUDIO
COMUNICATO
RILASCIO CERTIFICATI AGLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
ELEZIONI REFERENDARIE ED AMMINISTRATIVE DEL 12 GIUGNO 2022
COMUNICATO
COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO
AVVISO PUBBLICO PER LA RIGENERAZIONE, RIQUALIFICAZIONE ED AMMODERNAMENTO DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DA CONCEDERE IN GESTIONE.
Prot_Par_0050701_del_19-05-2022_-_Allegato_determina_n_72
Prot_Par_0050701_del_19-05-2022_-_Documento_Avviso-pubblico-18-05-2022
Prot_Par_0050701_del_19-05-2022_-_Allegato_Allegato-A-manifestazione-interesse-18-05-2022Prot_Par_0050701_del_19-05-2022_-
_Allegato_Allegato-B-criteri-18-05-2022
MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL A. ZANON DEL 21/05/2022 LOC.TA’ ALTIPIANI DI ARCINAZZO
COMUNICATO
IL SINDACO COMUNICA CHE E’ PROROGATO DI ULTERIORI 15 (QUINDICI) GIORNI IL TERMINE PER PRESENTARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PER IL CONCORSO A TEMPO DETERMINATO PER N. 2 AGENTI DI POLIZIA LOCALE.
LA PROROGA E’ STATA EFFETTUATA A SEGUITO DELLA RETTIFICA DELLA DETERMINA N. 212/58 DEL 16/04/2022 CON LA DETERMINAZIONE N. 258/71 DEL 12/05/2022 AL FINE DI CONSENTIRE LA MASSIMA PARTECIPAZIONE DA PARTE DELLE PERSONE INTERESSATE DI MODO CHE GIA’ NEL PROSSIMO PERIODO ESTIVO POSSANO PRENDERE SERVIZIO.
DETERMINAZIONE DI RETTIFICA CLICCA QUI
COMUNICATO
AVVISO
SI COMUNICA CHE IL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE
A CURA DELLA DOTT.SSA SARA BUONANOTTE
SARA’ SOSPESO DA LUNEDI 09 MAGGIO 2022 A GIOVEDI 19 MAGGIO 2022 COMPRESI.
RIPRENDERA’ REGOLARMENTE LUNEDI 23 MAGGIO 2022
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
AVVISO PER VOTO A DOMICILIO CLICCA QUI
COMUNICAZIONE ASL VOTO A DOMICILIO CLICCA QUI
GRADUATORIE PROVVISORIE
per la selezione delle candidature per le domande di Servizio Civile Universale
del Bando Pubblicato il 14 Dicembre 2021
FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.LGS. N. 63/2017
PAGAMENTO BORSE DI STUDIO “IO STUDIO” A.S. 2020/21
Per tutti gli studenti individuati dalla propria Regione come beneficiari a.s. 2020/2021, il termine per effettuare la riscossione è stato fissato fino al giorno 31 maggio 2022.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all’operatore di sportello di incassare un “Bonifico domiciliato” erogato dal Ministero dell’Istruzione.
Dettagli sulle modalità di riscossione delle Borse di studio per gli studenti minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito di:
- dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità, ciò per l’identificazione;
- dell’originale del proprio codice fiscale;
- dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
- dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
- copia compilata della dichiarazione sostitutiva (clicca qui per scaricare la dichiarazione sostitutiva) da firmare esclusivamente davanti all’operatore dell’ufficio postale.
La dichiarazione sostitutiva è necessaria per auto-dichiarare l’idoneità ad esercitare l’atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la responsabilità genitoriale.
NB. SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario esibire a sportello il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità ad esercitare l’atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.
Dettagli sulle modalità di riscossione delle Borse di studio per gli studenti maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione attraverso un “Bonifico domiciliato”. Non sono ammesse deleghe ad altri soggetti per la riscossione del contributo economico.
A V V I S O
SI RENDE NOTO CHE DA VENERDI 20 MAGGIO 2022 LA FILIALE BPER DI TREVI NEL LAZIO SITA IN VIA DELLE FORNACI CHIUDERA’ E DA LUNEDI 23 MAGGIO 2022 LA FILIALE DI RIFERIMENTO SARA’ ANAGNI IN VIA SAN FRANCESCO, 66.
PERTANTO, DA LUNEDI 23 MAGGIO 2022, LE COORDINATE BANCARIE (IBAN) PER POTER EFFETTUARE BONIFICI NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI TREVI NEL LAZIO SARANNO LE SEGUENTI:
IT48P0538774290000036468551
REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
A V V I S O
REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12/06/2022
I CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE PER ALMENO TRE MESI, ENTRO MERCOLEDI 11 MAGGIO 2022, POSSONO PRODURRE ISTANZA PER VOTARE, COME DA MODELLO ALLEGATO, ALL’ESTERO PER CORRISPONDENZA AL COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE CORREDATA DA DOCUMENTO VALIDO DI IDENTITA’.
MODELLO OPZIONE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO CLICCA QUI
SI COMUNICA CHE IL 16 MAGGIO 2022 E’ IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AVENTE AD OGGETTO:
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI, PROVA SCRITTA ED ORALE,
FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITA’ ANNI 3,
(TRE), PER NR. 2 UNITA’ DA UTILIZZARE PER EVENTUALI ASSUNZIONI DI
PERSONALE, CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PROFILO
PROFESSIONALE AGENTE DI POLIZIA LOCALE, A TEMPO DETERMINATO CON
ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO DI SERVIZIO SIA A TEMPO PIENO CHE A TEMPO
PARZIALE (PART-TIME– ORIZZONTALE, VERTICALE) O MISTO.
APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
SERVIZIO SPORTELLO AL CITTADINO
A V V I S O
PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE PER INDIVIDUAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA
COMUNICATO STAMPA
INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVISSIME AI SENSI DEL D.M. 20.03.2013
DI CUI ALLA DETERMINAZIONE REGIONALE N. G 15714 DEL14.12.2015
modulo-richiesta-DisabilitàGravissima.pdf
IL COMUNE DI TREVI NEL LAZIO
IN COLLABORAZIONE
CON GESM ONLUS
AVVISO
CONVOCAZIONE PER IL COLLOQUIO DI SELEZIONE RELATIVO AL PROGRAMMA “SOSTENIAMO IL SOCIALE”
ED AI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE “BENI CULTURALI”
12 APRILE 2022 PRESSO LA SEDE COMUNALE SITA IN VIA ARMANDO DIAZ, N. 1
NOMINATIVO CANDIDATI ED ORARIO DI CONVOCAZIONE CLICCA QUI
COMUNICATO
COMUNICATO
RACCOLTA BENI IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE UCRAINA
COMUNICATO
RACCOLTA DI BENI IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE UCRAINA
Genitori disoccupati o monoreddito: contributo per figli disabili
COMUNICATO
COMUNICATO
RACCOLTA INGOMBRANTI 12/03/2022
CLICCA QUI
COMUNICATO
AVVISO
SI RENDE NOTO CHE IL SERVIZIO SOCIALE
ESCLUSIVAMENTE
NELLE GIORNATE SOTTO INDICATE EFFETTUERA’
I SEGUENTI ORARI:
VENERDI 04 MARZO 2022
DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00
GIOVEDI 10 MARZO 2022
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 16.00
VENERDI 11 MARZO 2022
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00
COMUNICATO
CLICCA QUI
PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/2/proroga-bando-9-marzo-2022/
A V V I S O
SI RENDE NOTO CHE
LA PSICOLOGA DOTT.SSA FRANCESCA CARINI
RICEVERA’ DA MARTEDI 08/02/2022
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 14.30
PRESSO LA SALA SAN PIETRO SITA IN PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE
A V V I S O
SI RENDE NOTO CHE
L’ASSISTENTE SOCIALE DOTT.SSA SARA BUONANOTTE RICEVE PRESSO LA SEDE COMUNALE
IL LUNEDI DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00
IL GIOVEDI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 16.00
EVENTUALI VARIAZIONI VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE
COMUNICATO STAMPA
A V V I S O
SI RENDE NOTO CHE
L’ASSISTENTE SOCIALE DOTT.SSA SARA BUONANOTTE
RICEVERA’ GIOVEDI 03/02/2022 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 14.00 PRESSO LA SEDE COMUNALE.
PROROGATO AL 10 FEBBRAIO 2022 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE RELATIVE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
VACCINO ITINERANTE DOMENICA 06 FEBBAIO 2022
LOC.TA’ ALTIPIANI DI ARCINAZZO
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
EPIFANIA 2022
COMUNICATO STAMPA AUGURI DI FINE ANNO
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
AVVISO FIDA PASCOLO
ANNO 2022
BANDO FIDA PASCOLO ANNO 2022 CLICCA QUI
CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA STRAORDINARIA
29 DICEMBRE 2021 ORE 12.00
SALA SAN PIETRO
L’ordinanza entra in vigore giovedì 23 dicembre sul tutto il territorio della regione Lazio e nello specifico prevede:
1. a decorrere dalle ore 00:00 del 23 dicembre 2021 e fino alle 24:00 del 23 gennaio 2022 è disposto l’obbligo, su tutto il territorio regionale, di indossare la mascherina di protezione individuale nei luoghi all’aperto, durante l’intera giornata, ferme restando le disposizioni vigenti in materia di Certificazione Verde Covid-19;
2. per tutta la durata della presente ordinanza, è disposto l’aumento della frequenza dello screening del personale sanitario e sociosanitario operante nelle strutture sanitarie, pubbliche e private prevedendo l’esecuzione di un test con periodicità non superiore ai 10 giorni, al fine di intercettare tempestivamente eventuali casi positivi, fermi restando gli ulteriori obblighi previsti dalla stratificazione del rischio in capo all’Azienda Sanitaria o Struttura sanitaria.
3. l’esenzione dall’obbligo di cui al punto 1. è prevista per i bambini con età inferiore a sei anni, per i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e nel corso dell’esercizio all’aperto di attività motorie e/o sportive.
IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
AUGURANO BUONE FESTE
COMUNICATO STAMPA
AVVISO RACCOLTA INGOMBRANTI 18 DICEMBRE 2021
COMUNICATO STAMPA
AVVISO
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE PER LA GIORNATA DEL 07 DICEMBRE 2021 IL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA INIZIERA’ ALLE ORE 18.00
AVVISO
AGGIORNAMENTO PERIODICO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
TUTORIAL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
AVVISO
SI COMUNICA CHE NELLA GIORNATA DI DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021
IL CASTELLO CAETANI RIMARRA’ CHIUSO AL PUBBLICO
PER LO SVOLGIMENTO DI UN EVENTO.
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO RECATO ALL’UTENZA.
AVVISO CENSIMENTO
AVVISO
SI COMUNICA CHE
NELLA GIORNATA DI DOMENICA 31 OTTOBRE 2021
IL CASTELLO CAETANI RIMARRA’ REGOLARMENTE APERTO AL PUBBLICO.
A V V I S O
INIZIO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
DA MERCOLEDI 20 OTTOBRE 2021 PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
DA MARTEDI 26 OTTOBRE 2021 PER LA SCUOLA PRIMARIA
COMUNICATO STAMPA
ORDINANZA SINDACALE CHIUSURA SCUOLA DELL’INFANZIA
AVVISO DI ASTA PUBBLICA VENDITA TAGLIO PF 69A
AVVISO
SI RENDE NOTO CHE
IL CONFERIMENTO DEGLI INGOMBRANTI FISSATO PER IL GIORNO 30 OTTOBRE 2021 “SABATO ECOLOGICO” E’ PROROGATO A DATA DESTINARSI.
ORDINANZA SINDACALE DIFFERIMENTO DI APERTURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI TREVI NEL LAZIO
ORDINANZA SINDACALE CLICCA QUI
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI.
avviso bonus alimentari clicca qui
domanda partecipazione clicca qui
dichiarazioni integrative clicca qui
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO
A BENEFICIO DI STUDENTI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DEL II CICLO (ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI DI IeFP)
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CLICCA QUI
AVVISO INGOMBRANTI
SABATO ECOLOGICO 11/09/2021
AVVISO CONSEGNA TESSERINI
A V V I S O
SI RENDE NOTO CHE
IL CONFERIMENTO DEGLI INGOMBRANTI FISSATO PER IL GIORNO 04 SETTEMBRE 2021 “SABATO ECOLOGICO“
AVVERRA’ NELLA GIORNATA
DEL 11 SETTEMBRE 2021 CON LE STESSE MODALITA’ E GLI STESSI ORARI
PREVISTI IN PRECEDENZA.
A V V I S O
IL CASTELLO CAETANI
RESTERA’ CHIUSO DOMENICA 29/08/2021 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00
E LUNEDI 30/08/2021 PER L’INTERA GIORNATA
NEL POMERIGGIO DI DOMENICA 29/08/2021, IL CASTELLO SARA’ REGOLARMENTE APERTO DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00
COMUNICATO
VACCINI IN TOUR
PUNTO VACCINALE MOBILE SU TUTTO IL TERRITORIO DI ASL FROSINONE
ALTIPIANI DI ARCINAZZO (COMUNI DI TREVI NEL LAZIO E PIGLIO)
29/08/2021 PIAZZA SURIA
CONCERTO DEL DUO
Corde InCanto
P.ZZA LUIGI CARANZETTI ORE 21.30
“I BRIGANTI TORNANO DI MODA”
CON MARY ZACCARIA
SFILATA DI ABITI DI SUA CREAZIONE E IL GRUPPO TEATRALE
“I BRIGANTI DI CARTORE”
P.ZZA LUIGI CARANZETTI ORE 22.00
AVVISO PUBBLICO
PER LA FORNITURA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Art. 27 LEGGE 23/12/1998 N.448
DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO N. G07232 del 14/06/2021
DETERMINAZIONE N. 369/84 DEL 12/08/2021 DI APPROVAZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO E DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE;
AVVISO PUBBLICO 2021 ALLEGATO A DETERMINAZIONE N. 369/84 DEL 12/08/2021 – FORMATO PDF;
MODULO DOMANDA LIBRI DI TESTO ALLEGATO B DETERMINAZIONE N. 369/84 DEL 12/08/2021 – FORMATO DOC.
AVVISO ESPLORATIVO
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
finalizzato all’affidamento diretto dell’incarico di
“DIRETTORE DELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO (DEC)
ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. a) della Legge 120/2020
relativamente al
“SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA E
AMBIENTALE CON IL SISTEMA DI
RACCOLTA PORTA A PORTA”
AVVISO ESPLORATIVO PER NOMINA D.E.C. Trevi 2021
modulo A1 – DOMANDA PARTECIPAZIONE
modulo A2 – AUTOCERTIFICAZIONE SUI REQUISITI
modulo A3 – SOLO PER ASSOC. TEMP
ORARI CASTELLO CAETANI
MESE DI AGOSTO
Piano di emergenza COVID-19
Avviso pubblico per la realizzazione di pacchetti vacanza per persone con disabilità
Annualità 2021-2022
AVVISO PUBBLICO
PER ACCEDERE A BUONI SERVIZIO FINALIZZATI AL PAGAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA PER
LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO
CLICCA QUI
DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE “A”
PROVINCIA DI FROSINONE
AVVISO PUBBLICO
PER L’AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO DEI SOGGETTI GESTORI DEI SERVIZI ALLA PERSONA
CLICCA QUI
MATTEO FRATARCANGELI RECITA
IL I^ CANTO DEL PURGATORIO
NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI DANTESCHE
GIOVEDI 05/08/2021 ORE 21.30 PIAZZA LUIGI CARANZETTI
AVVISO
FACENDO SEGUITO AL COMUNICATO DEL 30/07/2021 “MANCANZA O CARENZA IDRICA“
SI RENDE NOTO CHE IL SERVIZIO E’ STATO REGOLARMENTE RIPRISTINATO.
AVVISO
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
AVVISO MANCANZA O CARENZA IDRICA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
A V V I S O
ORD._PL_N._21_PER_RALLY_ALTIPIANI
ORD._PL_N._22_PER_GARA_CICLISTICA (1)
Avviso RESIDENTI coinvolti dal percorso
AVVISO_PUBBLICO_-_DISTRETTO_ALATRI REGISTRO FORNITORI ED ASSISTENTI ALLA PERSONA CLICCA QUI
PROROGA TERMINI RISCOSSIONE BORSE DI STUDIO REGIONE LAZIO 2019/2020
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
SI PARTE!!!
DAL 24 GIUGNO 2021
CLICCA QUI PER GRADUATORIA IDONEI SELEZIONATI
PUBBLICATO IL BANDO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Le domande dovranno essere presentate a partire dal 7 giugno 2021 fino alle 12:00 del 28 luglio 2021 in modalità digitale; tutte le informazioni su
http://www.laziodisco.it/bando2021-2022/
A V V I S O
IMU 2021
SCHEDA INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE UNICA – IMU –
A V V I S O
IL GIORNO 21 MAGGIO 2021,
CAUSA LAVORI SULLE CONDOTTE COMUNALI,
SARA’ SOSPESA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00.
ZONE INTERESSATE: VIA BORGO MADONNA, VIA CONCETTO FIORAVANTI, VIA MADONNA DEL RIPOSO FINO AD INTERSEZIONE VIA ROMA, V.LE CESARE BATTISTI, VIA PADRE ENRICO GERMANI, VIA PADRE SECONDINO DEL SIGNORE, S.P. 28 PER FILETTINO, VIA DELLE FORNACI, VIA DEI FORESTIERI, LOC.TA’ RIO SURIA.
SI RENDE NOTO CHE NELLA GIORNATA DI VENERDI 21 MAGGIO 2021,
LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SARA’ REGOLARMENTE GARANTITA.
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO
MISURE DI SOSTEGNO PER MINORI CON SPETTRO AUTISTICO
Modello_C_ 2021 DICHIARAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE
BORSE DI STUDIO A.S. 2020/2021
IL CASTELLO CAETANI RIMARRA’ CHIUSO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI.
COMUNICATO STAMPA
PROROGA RISCOSSIONE BORSE DI STUDIO 2019/2020
http://www.regione.lazio.it/rl_istruzione_giovani/?vw=newsDettaglio&id=272
COMUNICATO STAMPA
AVVISO DI ASTA PUBBLICA
IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA N. 190/62 DEL 07/04/2021 È INDETTA PER IL GIORNO 17/04/2021, ALLE ORE 13:00 UN’ASTA PUBBLICA ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE, CON LA QUALE È STATO INDETTO L’ESPERIMENTO DI PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DALL’UTILIZZAZIONE BOSCHIVA DI UN CEDUO MESOFILO IN LOCALITÀ “VALLE DELLE MACCHIE” COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (FR) PARTICELLA 41B DEL P.G.A.F.
COMUNICATO STAMPA
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE
ANNO 2020/2021
comunicato stampa servizio civile
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE “PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI”
ANNO 2020/2021
Graduatoria Promozione Educativa
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
AVVISO
GIOVEDI 01 APRILE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 PRESSO PIAZZA SURIA IN LOC.TA’ ALTIPIANI DI RACINAZZO CONSEGNA KIT DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. SOLO UTENZE DOMESTICHE.
ORDINANZA SINDACALE N. 13 DEL 29/03/2021
ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID – 19.
CHIUSURA PRECAUZIONALE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA DEI PLESSI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° DI TREVI NEL LAZIO PER I GIORNI 30 E 31 MARZO 2021.
COMUNICATO STAMPA
SPORTELLO AL CITTADINO
AVVISO ASTA PUBBLICA
IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA N. 152/50 DEL 16/03/2021 È INDETTA PER IL GIORNO 02/04/2021, ALLE ORE 13:00 UN’ASTA PUBBLICA ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE, CON LA QUALE È STATO INDETTO L’ESPERIMENTO DI PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DALL’UTILIZZAZIONE BOSCHIVA DI UN CEDUO MESOFILO IN LOCALITÀ “VALLE DELLE MACCHIE” COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (FR) PARTICELLA 41B DEL P.G.A.F.
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
SPORTELLO AL CITTADINO
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
AVVISO PER GLI AMBULANTI DEL MERCATO
E’ CONSENTITA LA VENDITA ESCLUSIVAMENTE DI GENERI ALIMENTARI E FLOROVIVAISTICI
FINO AL 04/04/2021 COMPRESO
ordinanza sindacale n.11 clicca qui
SELEZIONE PUBBLICA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2020 DEL 17/03/2021
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
AVVISO DI ASTA PUBBLICA
IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA N. 126/42 DEL 09/03/2021 È INDETTA PER IL GIORNO 23/03/2021 ALLE ORE 13:00UN’ASTA PUBBLICA ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE, CON LA QUALE È STATO INDETTO L’ESPERIMENTO DI PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DALL’UTILIZZAZIONE BOSCHIVA DI UN CEDUO MESOFILO IN LOCALITÀ “COLLE FAGGIO”COMUNE DI TREVI NEL LAZIO(FR)PARTICELLA 21B DEL P.G.A.F.
ASTA P21B CLICCA QUI
AVVISO DI ASTA PUBBLICA
IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA N. 127/43 DEL09/03/2021 È INDETTA PER IL GIORNO 23/03/2021, ALLE ORE 13:00 UN’ASTA PUBBLICA ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE, CON LA QUALE È STATO INDETTO L’ESPERIMENTO DI PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DALL’UTILIZZAZIONE BOSCHIVA DI UN CEDUO MESOFILO IN LOCALITÀ “COLLE OBACO”COMUNEDITREVI NEL LAZIO(FR) PARTICELLA 31B DEL P.G.A.F.
ASTA PF31 CLICCA QUI
SPORTELLO AL CITTADINO
AVVISO
CONVOCAZIONE PER IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
RELATIVO AL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
CLICCA QUI
SPORTELLO AL CITTADINO
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
SPORTELLO AL CITTADINO
AVVISO SPORTELLO AL CITTADINO
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
AVVISO
SPORTELLO AL CITTADINO
ULTERIORE GIORNATA DI SUPPORTO DA PARTE DI NOMINA SRL PER PRESENTAZIONE
DOMANDA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
CLICCA QUI
AVVISO
SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA
CLICCA QUI
MODULO RICHIESTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PANNOLINI/PANNOLONI
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID 19 ULTRAOTTANTENNI
CLICCA QUI
RACCOLTA DIFFERENZIATA
ORARIO NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI
CLICCA QUI
ULTERIORE GIORNATA DI SUPPORTO DA PARTE DI NOMINA SRL PER PRESENTAZIONE
DOMANDA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
CHIUSURA SCUOLA PRIMARIA FINO AL 03 FEBBRAIO 2021
INIZIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
ORDINANZA SINDACALE N. 2 DEL 08/01/2021
DIVIETO DI SVOLGIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE IN LOC.TA’ ALTIPIANI PER LA GIORNATA DI DOMENICA 10/01/2021 CAUSA DEPOSITO NEVE”
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
ULTERIORI GIORNATE DI SUPPORTO PER PRESENTAZIONE DOMANDE DA PARTE DI NOMINA SRL CLICCA QUI
PER LEGGERE IL BANDO:
https://www.serviziocivile.gov.it
PER EFFETTUARE LA DOMANDA:
https://domandaonline.serviziocivile.it
PER SAPERNE DI PIU’:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it
FIDA PASCOLO ANNO 2021
AVVISO FIDA PASCOLO 2021 CLICCA QUI
I^ APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE DA PARTE DELLA REGIONE LAZIO
DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti
a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia,
all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale-
Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6)
“Da quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
Alcuni progetti hanno invece riserve di posti per giovani con minori opportunità, intendendo ragazzi che hanno un basso reddito o bassa scolarizzazione o una disabilità. Altri progetti prevedono poi alcune misure “aggiuntive” e in particolare un periodo di tutoraggio nell’ambito del servizio da svolgere oppure, per i progetti che si realizzano in Italia, un periodo da uno a tre mesi da trascorrere in un altro Paese europeo.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.
Nella sezione “Selezione volontari” del sito www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.
PROGETTO HELP ADULTI E TERZA ETA’
PROGETTO PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI
RIQUALIFICAZIONE URBANA E AMBIENTALE DEL TERRITORIO
PROGETTO TUTELIAMO E VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI
CLICCA QUI BANDO ORDINARIO 2020
CLICCA QUI COMUNICAZIONI ATTINENTI LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
GIORNATA ECOLOGICA
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO
PER LA FORNITURA GRATUITA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO
A.S. 2020/2021
AVVISO PUBBLICO
PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE SONO STATE CHIUSE IN SEGUITO ALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID-19
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
AVVISO IMU 2020
CLICCA QUI
AVVISO
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE MISURE DI SOSTEGNO ALIMENTARE PER NUCLEI FAMILIARI PIU’ ESPOSTI AI RISCHI DERIVANTI DALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19.
avviso bonus alimentari CLICCA QUI
domanda partecipazione CLICCA QUI
AVVISO GUARDIA MEDICA
AVVISO MERCATO DOMENICALE LOC.TA’ ALTIPIANI DI ARCINAZZO DEL 06 DICEMBRE 2020
COMUNICATO STAMPA
DOMANDA PER ISCRIZIONE ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
COMUNICATO STAMPA
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
AVVISO CHIUSURA CASTELLO CAETANI
COMUNICATO DEL SINDACO
COMUNICATO DEL SINDACO
COMUNICATO
COMUNICATO DEL SINDACO
COMUNICATO
CLICCA QUI
COMUNICATO DEL SINDACO
COMUNICATO DEL SINDACO
CLICCA QUI
ORARI CASTELLO CAETANI
CLICCA QUI
ordinanza_regione_lazio_intesa_Ministro_salute CLICCA QUI
autocertificazione spostamenti CLICCA QUI
ORARI CASTELLO CAETANI
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO DEL 01/10/2020
A V V I S O
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
04 OTTOBRE 2020 ORE 17.00
ORARI TRASPORTO SCOLASTICO DAL 28 SETTEMBRE 2020
SCUOLA DELL’INFANZIA
ORARI TRASPORTO SCOLASTICO DAL 24 SETTEMBRE 2020
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IMPRENDITORE AGRICOLO
RILASCIO CERTIFICATI AGLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
clicca qui
ORARI CASTELLO CAETANI FINO AL 30 SETTEMBRE 2020
POSTICIPO INIZIO ATTIVITA’ DIDATTICHE AL 24/09/2020
ordinanza sindacale CLICCA QUI
AVVISO BORSE DI STUDIO COMUNALI
A.S. 2016/2017
A.S. 2017/2018
domande borse di studio CLICCA QUI
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2020/2021 A BENEFICIO DI STUDENTI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DEL II CICLO(ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI IeFP)
COMUNICATO DEL SINDACO
CLICCA QUI
AVVISO CONSEGNA TESSERINI VENATORI
CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
ORARIO CASTELLO CAETANI DAL 25 AGOSTO 2020 AL 13 SETTEMBRE 2020
CLICCA QUI
AVVISO RITIRO TESSERINI VENATORI
PROGRAMMA RELIGIOSO DAL 28 AL 30 AGOSTO 2020
CLICCA QUI
BANDO PUBBLICO
ACCESSO AI CONTRIBUTI SUI COSTI DEI PREMI ASSICURATIVI VERSATI DALLE IMPRESE ZOOTECNICHE PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELLE CARCASSE OVINE E PER LA SOSTITUZIONE DEI CAPI UCCISI DAL LUPO PER L’ACQUISTO DEI CANI DA GUARDIANIA
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI 1
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
AVVISO
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTAMENTO DALL’ABITAZIONE.
RILASCIO CERTIFICAZIONI MEDICHE
Amm_20200818091850
AVVISO RICEVIMENTO UFFICIO TRIBUTI
Amm_20200818091051
LABORATORIO GRATUITO DI ARCHEOLOGIA PER BAMBINI A TREVI NEL LAZIO
LOCANDINA CLICCA QUI
AVVISO PUBBLICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE DESTINATA ALLA REALIZZAZIONE DI UNA CAPPELLA GENTILIZIA NEL CIMITERO COMUNALE
CLICCA QUI
COMUNICATO
mozioneCLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
RELAZIONE DI FINE MANDATO DEL SINDACO ANNO 2020
MODELLO OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. 138 DELLA COSTITUZIONE INDETTO PER IL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA DEL 23/07/2020
COMUNICATO STAMPA
AVVISO CONFERIMENTO RIFIUTI CLICCA QUI
AVVISO BORSE DI STUDIO COMUNALI
A.S. 2018/2019
A.S. 2019/2020
avviso pubblico borse studio CLICCA QUI
domande borse di studio CLICCA QUI
CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE
DESTINATA ALLA REALIZZAZIONE DI UNA CAPPELLA GENTILIZIA
NEL CIMITERO COMUNALE
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA– CLICCA QUI
ORDINANZA SINDACALE
RIAPERTURA MERCATI
ORDINANZA SINDACALE
RIAPERTURA GIARDINI
ORDINANZA SINDACALE
REGOLAMENTAZIONE DEPOSITO RIFIUTI
Avviso pubblico Autismo 2020
MODIFICA AVVISO DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
AVVISO GIORNATA ECOLOGICA
AVVISO DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
ORDINANZA TAGLIO VEGETAZIONE, SIEPI E RAMI SPORGENTI AI MARGINI DEI MARCIAPIEDI, DELLE AREE DI SOSTA DELLE STRADE PROVINCIALI, COMUNALI E VICINALI NONCHE’ SU SPAZI AD USO PUBBLICO
ORDINANZA SINDACALE PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI ANNO 202CLICCA QUI0
LAVORI DI RIFACIMENTO SPONDALE “FOSSATO” E REALIZZAZIONE RECINZIONE ELETTRIFICATA
RIPRISTINO PUNTI DI ABBEVERAGGIO IN LOCALITA’ CERVINARA – VALLINCELLO – LA CONA E STRACCA MORRA
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
ORARI CASTELLO CAETANI
RUOLO PROVINCIALE DEI CONDUCENTI DI VEICOLI O NATANTI ADIBITI AD AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA.
PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELLA PERMANENZA DEI REQUISITI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE.
PROROGA TERMINE DI SCADENZA PRESENTAZIONE DOCUMENTAZIONE.
RIAPERTURA TERMINI PER LA RACCOLTA DELLE DOMANDE
BORSE DI STUDIO REGIONALI A.S. 2019/2020
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PER LO SVOLGIMENTO DEI MERCATI SETTIMANALI
Misure per la mitigazione del rischio di diffusione dell’epidemia di Covid-19
REGOLAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE PER CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA S.P. 28 PER LAVORI E REVOCA ORDINANZA N. 04 DEL 15.05.2020
CLICCAQUI 1
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE
N° 25 DEL 30.05.2020
OGGETTO: proroga chiusura di alcuni parchi comunali e disposizioni relative all’orario di chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
BANDO DI GARA
Procedura aperta per l’affidamento del“SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA E AMBIENTALE”
in Trevi Nel Lazio e Località Altipiani (FR)
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE N° 23 DEL 18/05/2020
Proroga della sospensione dei mercati settimanali sull’intero territorio comunale ed altri provvedimenti emergenziali.
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO
MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON MINORI IN ETA’ EVOLUTIVA PRESCOLARE NELLO SPETTRO AUTISTICO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO REGIONALE 15 GENNAIO 2019, N. 1
CLICCA QUI
ORDINANZA APERTURA CIMITERO COMUNALE
ORDINANZA PROROGA SOSPENSIONE DEI MERCATI SETTIMANALI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE E DELLA CHIUSURA DEI PARCHI COMUNALI
COMUNICATO STAMPA DEL 29 APRILE 2020
COMUNICATO STAMPA
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 26/04/2020
COMUNICATO STAMPA
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI AI FINI DELL’EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A.S. 2019/2020
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
CLICCA QUI
ORDINANZA PROROGA SOSPENSIONE DEI MERCATI SETTIMANALI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE E DELLA CHIUSURA DEI PARCHI COMUNALI
ord sindacale n.18
COMUNICATO STAMPA
FONDO STRAORDINARIO UNA TANTUM PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNO 2020
DECRETO DPCM DEL 10/04/2020
ORDINANZA PRESIDENTE REGIONE LAZIO
AUGURI PASQUALI
COMUNICATO STAMPA
RICHIESTA PARERE IN RELAZIONE AD ATTIVITA’ PRODUTTIVE SPECIFICHE
(TAGLIO E COMMERCIO DI LEGNA)
PROROGA RICONSEGNA TESSERINI VENATORI
ORDINANZA PROROGA SOSPENSIONE MERCATI SETTIMANALI E CHIUSURA PARCHI E GIARDINI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 01/04/2020
AVVISO E DOMADA DI PARTECIPAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI SOLIDARIETA’ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI.
avviso pubblico clicca qui
domanda clicca qui
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
COMUNICATO STAMPA
NUOVO MODELLO PER L’AUTODICHIARAZIONE AGGIORNATO AL 26 MARZO 2020
CLICCA QUI
DECRETO LEGGE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 25 MARZO 2020
CLICCA QUI
NUOVO MODELLO PER L’AUTODICHIARAZIONE
CLICCA QUI
COMUNICATO STAMPA
DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 22 MARZO 2020
dpcm_20200322
ORDINANZA PRESIDENTE REGIONE LAZIO DEL 18 MARZO 2020
COMUNICATO STAMPA
AVVISO DI DISINFEZIONE NEL TERRITORIO COMUNALE
CLICCA QUI
ORDINANZA SINDACALE FINO AL 3 APRILE 2020
Ordinanza chiusura parchi e giardini
NUOVO MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI
modulo-autodichiarazione-17.3.2020
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO
ORARIO DI APERTURA DELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI AD ECCEZIONE DELLE FARMACIE E PARAFARMACIE
MISURE DI PREVENZIONE ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
CLICCA QUI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL
11 MARZO 2020
CLICCA QUI
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE
N. 10 DEL 11/03/2020
SOSPENSIONE DEI MERCATI SETTIMANALI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE FINO AL 03/04/2020
CLICCA QUI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 9 MARZO 2020
AUTOCERTIFICAZIONE PER VIAGGIARE
2020_03_10_autocertificazione_per_viaggiare_Coronavirus
SE TORNI NEL LAZIO DA UN’ALTRA REGIONE COMPILA QUESTO MODULO
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5354
ORDINANZE REGIONE LAZIO DAL 26/02/2020 AL 10/03/2020
http://www.regione.lazio.it/rl/coronavirus/ordinanze/
EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
CLICCA QUI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg
Erogazione delle Borse di studio a.s. 2018/2019
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
Riferimenti_Dipartimenti_di_Prevenzione_delle_ASL__aggiornato_al_05_03_2020
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE
N. 7 DEL 05/03/2020
SOSPENSIONE DEL MERCATO SETTIMANALE LOC.TA’ ALTIPIANI DI ARCINAZZO DEL GIORNO 08/03/2020
CLICCA QUI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 04 MARZO 2020
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM4MARZO2020.pdf
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE – REGOLE CORONAVIRUS
http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_news/locandina_regole_coronavirus_v9.pdf
RIFERIMENTI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE ASL (aggiornato al 4 marzo 2020)
http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_news/allegato_3_asl.pdf
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
CLICCA QUI
ORDINANZA PRESIDENTE REGIONE LAZIO
n. Z00002 DEL 26.02.2020
CLICCA QUI
USO CIVICO LEGNA 2020
(CON CONFERIMENTO A DOMICILIO)
REFERENDUM 29/03/2020
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’
CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE.
RILASCIO CERTIFICAZIONI MEDICHE
AVVISO DI CONSULENZA O SUPPORTO PSICOLOGICO
PRESSO LA SALA S. PIETRO DAL MESE DI FEBBRAIO 2020
CLICCA QUI
CLICCA QUI 1
TRUFFE AGLI ANZIANI:
I CONSIGLI DELL’ARMA DEI CARABINIERI
GIOVEDI 20 FEBBRAIO 2020
clicca qui
AVVISO PUBBLICO E MODELLO DI DOMANDA
PER L’ACCREDITAMENTO DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL “DOPO DI NOI” IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE.
DECRETO LEGGE 30 DICEMBRE 2019, N. 162 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROROGA DI TERMINI LEGISLATIVI, DI ORGANIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHE’ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
CIRCOLARE DEL COMMISSARIO PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ PER LE VITTIME DEI REATI DI TIPO MAFIOSO E DEI REATI INTENZIONALI VIOLENTI.
CLICCA QUI
Manifestazione di Interesse e domanda di partecipazione per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di liquidazione degli usi civici sui terreni privati, legittimazione ed alienazione sui terreni appartenenti al demanio collettivo di uso civico nel territorio del Comune Trevi nel Lazio (FR) ai sensi Legge Regionale n. 17661927, della Legge Regionale n. 11986 e ss.mm.ii. e dell’articolo 17 della Legge Regionale n. 122016.
CLICCA QUI
FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.LGS. 63/2017 COMUNICAZIONE PROROGA TERMINE PER LA RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO A.S. 2018/2019
SI COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO 2018/2019
E’ STATO PROROGATO FINO AL 29 FEBBRAIO 2020.
LA RISCOSSIONE POTRA’ AVVENIRE PRESSO QUALSIASI UFFICIO POSTALE DEL TERRITORIO NAZIONALE.
I DETTAGLI INERENTI ALLA RISCOSSIONE DEL BENEFICIO E I CONTATTI DEL MIUR DEDICATI ALL’ASSISTENZA DEGLI UTENTI
SONO SPECIFICATI AL SEGUENTE LINK:
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
AVVISO DI ASTA PUBBLICA
PER LA VENDITA TAGLIO DI MATERIALE LEGNATICO, RITRAIBILE DAI BOSCHI CEDUI
INDIVIDUATI CON LA PARTICELLA FORESTALE 10B COSTE DI ARCINAZZO NEL COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (FR),
AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
ARRIVA LA BEFANA
06/01/2020
FIDA PASCOLO ANNO 2020
MACELLAZIONE DEI SUINI ED ESAME TRICHINOSCOPICO
AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 9 D.LGS. N. 63/2017
EROGATE DAL MIUR
A.S. 2018/2019
DICH. SOSTITUTIVA ATTO NOTORIETA’
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE
ANNUALITA’ 2019
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
05/12/2019 ORE 11.00
SALA SAN PIETRO
ORDINE DEL GIORNO AGGIUNTIVO CLICCA QUI
AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
BANDO PER LA FORNITURA GRATUITA
TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO
A.S. 2019/2020
ART. 27 LEGGE 23/12/1998 N. 448
CLICCA QUI MODULO DI RICHIESTA
CLICCA QUI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’
AVVISO USI CIVICI
CONSIGLIO COMUNALE
03 NOVEMBRE 2019 ORE 11.00
SALA SAN PIETRO
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019 ORE 16.00 COLLEGIATA S. MARIA ASSUNTA
AGGIORNAMENTO PERIODICO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
AGGIORNAMENTO PERIODICO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
NOMINA COMMISSIONE DI GARA SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
A.S. 2019/2020
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
AVVISO
“INTERVENTI IN FAVORE DI SOGGETTI AFFETTI DA ALZHEIMER“
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLATICA A.S. 2019/2020
1. avviso di manifestazione di interesse appalto mensa scolastica 2019/2020
2. disciplinare di gara mensa scolastica
3. determinazione a contrarre mensa scolastica
6. allegato C modello offerta economica
7. allegato D menu indicativo scuola
8. tabella dietetica ASL e standard qualitativi
9. tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica chimica fisica
10. schema di contratto mensa scolastica 2019/2020
PROGETTI IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE ED INCLUSIONE NELLA SOCIETA’ DELLE PERSONE CON DISABILITA’
D.D.G. N. 669 DEL 28/12/2018
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SULLE MALATTIE TRASMESSE DA ZANZARE
Le malattie trasmesse da vettori costituiscono un importante problema di sanità pubblica, come evidenziato dalle recenti epidemie che hanno interessato l’Italia ed altri paesi europei in questi ultimi anni.
Le strategie di prevenzione e controllo non possono prescindere dall’integrazione degli interventi, dall’approccio multisettoriale, e dalla fattiva collaborazione tra cittadini ed Amministrazioni.
Per favorire la diffusione di informazioni e l’assunzione di comportamenti positivi da parte della popolazione, il Ministero della Salute sta realizzando una campagna di comunicazione, destinata alla popolazione generale, agli anziani e ai viaggiatori internazionali.
In particolare, consultando gli allegati è possibile conoscere:
31/08/2019 ORE 17.00 SALA SAN PIETRO
PRESENTAZIONE LIBRO
“STORIA E COMUNICAZIONE
STUDI INTERVENTI LEZIONI A PARMA“
ANTONIO PARISELLA – VINCENZO PARISELLA
GIORNATA ECOLOGICA 17.08.2019
SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA TURISTICA
COMUNICAZIONE SOSPENSIONE ESTIVA DEL SERVIZIO DI “SEGRETARIATO SOCIALE”
ESTATE TREBANA 2019
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. PIETRO EREMITA
SPETTACOLO TEATRALE DI LUCA SIMONELLI
CON
SIMONE CERRI, MARIA D’OTTAVI, BEATRICE D’OTTAVI,
CAMILLA SCATIGNI, LUCA TERRINONI, BARBARA VITAGLIANO
ERNESTO GENTILINI ESPONE DAL 03 AL 31 AGOSTO 2019
CASTELLO CAETANI
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
06/08/2019 ORE 17 SALA SAN PIETRO
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN REGISTRO DISTRETTUALE
DEI SOGGETTI OSPITANTI PER I PERCORSI DI INSERIMENTO O REINSERIMENTO
FINALIZZATI ALLA RIABILITAZIONE E ALL’INCLUSIONE SOCIALE
ORDINANZA N. 20 DEL 10/05/2019
CODICE DI COMPORTAMENTO PER LA CONDUZIONE DEI CANI
NELLE AREE PUBBLICHE URBANE E NEI PARCHI PUBBLICI
ORDINANZA N. 10 DEL 11/06/2019
“ORDINANZA TAGLIO VEGETAZIONE, SIEPI E RAMI SPORGENTI AI MARGINI DEI MARCIAPIEDI, DELLE AREE DI SOSTA
DELLE STRADE PROVINCIALI, COMUNALI E VICINALI NONCHE’ SU SPAZI AD USO PUBBLICO”
ORDINANZA N. 24 DEL 04/07/2019
“ORDINANZA PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI ANNO 2019“
ORDINANZA N. 25 DEL 09/07/2019
“REGOLAMENTAZIONE DEPOSITO RIFIUTI SOLIDI URBANI PER IL PERIODO ESTIVO“
AVVISO PUBBLICO PER
“INTERVENTI A SOSTEGNO DEI CITTADINI RESIDENTI NEL LAZIO AFFETTI DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE ED IN LISTA DI ATTESA PER TRAPIANTO DI ORGANI SOLIDI O DI MIDOLLO“
3^ RITIRO YOGA IN CIOCIARIA
27-30 GIUGNO 2019
programma_3ritiroyogainciociaria
AREE INTERNE
AVVIATA LA FASE DI ASCOLTO DELLE SUB – AREE, CHE SEGUE LA PRIMA FASE DI SCOUTING GENERALE DELL’AREA INTERNA LAZIO 3 – SIMBRUINI.
GIORNATA ECOLOGICA
LUDOTECA 2019
PREMIO TERAMO PER UN RACCONTO INEDITO XLV EDIZIONE
SI PUO’ PARTECIPARE INVIANDO UN RACCONTO INEDITO FINO AL 21 GIUGNO 2019
http://www.premioteramo.it
SOGGIORNO MARINO PER MINORI ANNO 2019
AVVISO ASSISTENTE DI SOGGIORNO
SCRUTINIO PARLAMENTO EUROPEO
26 MAGGIO 2019
PRESENTAZIONE OPERA DEL DOTT. FERNANDO RICCARDI
CASTELLO CAETANI SABATO 18 MAGGIO 2019 ORE 17.00
“KLITSCHE DE LA GRANGE. UN COLONNELLO PRUSSIANO
CONTRO LA RIVOLUZIONE ITALIANA”
DA VENERDI 05 APRILE 2019
E’ ATTIVO IL SERVIZIO DI WI-FI SMART CITY DENOMINATA WI -FI TREVI
via dei canti inaugurazione delle tre opere scultoreo-musicali adattive sul Cammino di Benedetto realizzate dalle artiste Laura Bianchini e Licia Galizia. 3 maggio 2019
AVVISO PUBBLICO
Legna ricavata da alberi abbattuti nei giorni del 23/24 Febbraio 2019
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Trevi nel Lazio è un comune di circa 2.000 abitanti (Trebani, da Treba Augusta l’antico nome romano della città) della provincia di Frosinone, situato nell’alta Valle dell’Aniene, fiume che attraversa la vallata circostante alla cittadina, formando le caratteristiche Cascate di Trevi.
Uno dei luoghi d’interesse storico-culturale del comune è senz’altro il Castello Caetani (XI secolo), situato sul punto più alto della cittadina, che svetta nella valle circostante, rendendo Trevi nel Lazio facilmente e piacevolmente riconoscibile agli occhi del visitatore.